LA NOSTRA STORIA

La Burograf Commerciale, nasce nel 1968 come Burograf di Carlo Friani

Lui stesso dopo 15 anni di lavoro nel ramo tecnico della Olivetti decise di mettersi in proprio supportato dall’amore per il suo lavoro che l’aveva messo a contatto di quanto di meglio ci fosse allora nel mondo OFFICE. Gli straordinari prodotti Olivetti non avevano rivali nel mondo. Ricordiamo che l’Olivetti fu la prima fabbrica a rivestire la macchina per scrivere di un guscio (carrozzeria), in quanto fino ad allora i meccanismi erano montati su un telaio che li lasciava completamente a vista. Fu anche la prima, e l’unica a creare una portatile con il cestello mobile ( la famosa Lettera 22 di Montanelli) anziché il carrello; e anche questa con una carrozzeria così bella da essere esposta al MOMA di New York. Queste macchine insieme alla mitica Divisumma 24 dettero a Carlo Friani la fiducia di poter intraprendere insieme un viaggio con non troppe asperità.

Olivetti Lettera 22
Our Company

Quindi DIMISSIONi dalla Olivetti S.p.a. , che gli concede la qualifica di “RIVENDITORE AUTORIZZATO”, cosa che gli permetterà di vendere solamente la fascia bassa dei prodotti Olivetti, quella che oggi chiameremo Home, ma pur sempre di essere partner di un nome che all’epoca godeva di grande prestigio.

Comincia l’avventura: la Burograf, (il cui nome che racchiudeva BURO e Grafia fu scelto da Carlo Friani perché richiamava quello che era l’oggetto principe direi indispensabile dell’ufficio a quei tempi: la macchina per scrivere) comincia ad acquisire i primi Clienti e prosegue così speditamente che vengono assunti i primi collaboratori. Nel 1970 si fa affiancare dalla moglie Marina, che lascia il lavoro di impiegata di una ditta nel ramo commerciale e si dedica a seguire l’ufficio.

Anni Settanta che sono anni di cambiamento per le macchine da ufficio: si sta affacciando l’elettronica. Sul mercato arrivano le prime calcolatrici elettroniche . L’Olivetti comincia ad avere una concorrenza alla quale non era abituata: le calcolatrici elettroniche venivano prodotte da aziende che non avevano mai avuto niente a che fare con l’ufficio, come Sony, Sanyo, Philips, AEG. La Burograf come rivenditore non aveva possibilità di vendere la Olivetti elettronica e per la meccanica il mercato si avviava alla fine.

Suo malgrado Carlo Friani dovette quindi accettare l’offerta di una delle case concorrente del’Olivetti che non avendo una rete di vendita in Italia erano ben liete di trovare aziende già ben inserite sul territorio come era appunto la Burograf, disposte ad accettare. Questo cambiamento non incise sulla fedeltà della clientela che era arrivata a riporre la fiducia più nell’azienda che nel marchio offerto. Questa fu un’ulteriore dimostrazione della validità della politica aziendale che si basava sulla serietà e sul rispondere sempre in prima persona dell’ affidabilità di ciò che proponeva al cliente.

Naturalmente, provenendo dal reparto officina, era portato a privilegiare l ’Assistenza tecnica ed arrivò ad assistere parchi macchine di alcune aziende prestigiose e di fama internazionale, le macchine per scrivere della Regione Toscana, le fotocopiatrici della Provincia di Firenze eccetera.Intanto l’avvento dell’elettronica aveva creato non pochi problemi alla Olivetti che nel ’77 passò sotto la gestione di Carlo De Benedetti. Questi ristrutturò completamente la rete di vendita, riducendo la Diretta e privilegiando l’ Indiretta. Creò quindi un alto numero di nuove concessioni (che potevano vendere tutti i prodotti standard) e alla Burograf, grazie sempre alla sua fama di serietà, venne offerto di aderire.Carlo Frianii ,che era sempre rimasto “olivettiano”, accettò con entusiasmo.E proprio per sottolineare la nuova impostazione , a BUROGRAF venne aggiunto Commerciale.

Prime calcolatrici elettroniche
Altre calcolatrici elettroniche

E arrivano gli anni Ottanta. La gestione De Benedetti dette un forte impulso alla Olivetti grazie anche allo spedito sviluppo dell’elettronica nell’ufficio. La stessa uscì sul mercato con la prima macchina per scrivere elettronica e la Burograf quale concessionaria prosperava parallelamente. Per quasi tutti gli anni ottanta le macchine per ufficio cambiavano rapidamente, arrivava la fotocopiatrice a carta comune, la videoscrittura, calcolatrici con prestazioni sempre maggiori fino ad arrivare a quello che doveva rivoluzionare completante il mondo OFFICE: il Personal computer.

Gli anni novanta videro l’avanzata inarrestabile del personal computer affiancata da stampanti, telefax, fotocopiatrici collegabili e la fine drastica della macchina per scrivere. A questo punto fu gioco forza abbandonare la politica della monomarca e si cominciò a commercializzare prodotti delle più svariate e prestigiose case produttrici, come HP, Canon, Epson, Samsung e soprattutto Ricoh.La Burograf riusciva a seguire l’evoluzione in corso anche grazie all’apporto di giovani ed entusiasti collaboratori fra cui spiccavano Roberto Conciarelli e Maurizio Sbolgi ai quali nei primi anni Duemila, quando Carlo compiva settant’anni, ne affiderà la conduzione.

Primi Personal Computer
Personal computer

Gli anni duemila hanno portato ad una evoluzione nell’era digitale che piano piano hanno reso l’analogico obsolescente e i pc sempre piu’ performanti e ridotti nelle dimensioni.

L’era dei fax è stata soppiantata dalle @-mail, le prime line adsl si sono evolute, necessarie per le richieste sempre più pressanti per le esigenze di informazioni sul web e appliance in cloud,

Le connessioni sia LAN che WAN per le infrastrutture informatiche hanno avuto una notevole evoluzione per consentire il passaggio di milioni di dati sia lato Wired che WI-FI tra Server, Switch e Terminali interconnessi. La fame per la necessità di storage sempre maggiore sia per backup che per la gestione di archivio dati hanno evoluto anche in maniera significativa le dimensioni e le strutture degli stessi HDD e SSD sempre più veloci

I registratori di cassa si sono evoluti in misuratori fiscali e terminali di cassa con software dedicato per le rispettive esigenze nei vai settori merceologici.

Questa in breve è la storia della BUROGRAF Commerciale da oltre 55 ANNI AL SERVIZIO DELL’UFFICIO...E VORRÀ PUR DIRE qualcosa!


CHI È CON NOI

I nostri Partner

HPE
Logo Axon
Logo Brother
Logo Cashmatic
Logo Dell
Logo HP
Logo Lenovo
Logo Olivetti
Logo RCH
Logo Ricoh Partner
Logo Wypos

Cosa dicono di noi:

Vantiamo ottime recesioni certificate che testimoniano la qualità dei nostri servizi.

Ho avuto il piacere di rivolgermi a Maurizio per l'assemblaggio di un PC destinato al lavoro, che necessita spesso di aggiornamenti e ottimizzazioni delle prestazioni. Maurizio si è sempre mostrato estremamente disponibile, compatibilmente con i suoi impegni. Prezzi corretti e alta qualità sia nei prodotti che nel servizio offerto. Assolutamente consigliato!

Pietro BecheriniCliente
0
0
0
0
Stampanti multifunzione

Stampanti multifunzione

Dispositivi di stampa efficienti e sostenibili adatti per aziende di ogni dimensione.

Scopri di più
Registratori telematici

Registratori telematici

Una gamma completa di soluzioni per l’invio telematico dei corrispettivi.

Scopri di più
Casse automatiche

Casse automatiche

Pagamenti più veloci e più sicuri, automatici e sempre sotto controllo

Scopri di più
PC Server Networking

PC Server Networking

Mini PC, Notebook, Server, NAS e SAN

Scopri di più
Entra in contatto con noi

Parlaci del tuo progetto di sviluppo aziendale

Siamo qui per offrirti tutto il nostro supporto